PAPAS A LA HUANCAINA (PATATE ALLA HUANCAINA)
Il nome huancaína viene dalla città andina di Huancayo famosa per la produzione di un tipo di formaggio fresco particolare e per la coltivazione di varie qualità di papate.
Questa cremosa salsa si gusta infatti principalmente sulle patate, ma va benissimo anche sulle crudité e per condire la pasta.
Ingredienti per 6 persone
1 kg di patate gialle
ají amarillo fresco
3 spicchi di aglio
2 cipolle
100 ml di olio d'oliva
400 gr di formaggio fresco (primo sale, feta, pecorino fresco)
4 uova sode
olive nere snocciolate, foglie di lattuga
Preparazione
Bollite le patate in una pentola con acqua salata finché non risultino morbide, pelatele e lasciatele raffreddare. Tagliate le patate in quattro e sistemate ogni pezzo su un foglio di lattuga.
Intanto preparate la salsa huancaína: pulite bene due peperoncini gialli togliendo semi e vena, lavateli, asciugateli e poi tritateli. Fateli soffriggere nell’olio con cipolla e aglio, appena diventano dorati aggiungete il formaggio e mescolate con un cucchiaio di legno; a questo punto aggiustate di sale e pepe e frullate il tutto, fino ad ottenere una crema morbida. Nel caso il composto non risultasse omogeneo aiutatevi aggiungendo un po’ di latte o yogurt bianco.
La salsa huancaína può essere anche fredda. Ecco gli ingredienti: 3 tuorli d'uovo, 5 ají amarillo privi di semi e vene tagliati a pezzi, 300 gr di formaggio (primo sale, feta, percorino fresco), olio d'oliva, sale, succo di limone. Frullate tutto insieme e ammorbidite con un po' di latte o yogurt.
Presentate le patate sul piatto da portata disponendole su foglie di lattuga, coperte dalla salsa e guarnite con olive nere.