ANTICUCHOS DE CORAZÓN DE RES (SPIEDINI DI CUORE DI MANZO)
Anticuchos, un piatto di strada, un po' dappertutto nelle città tra le 18,00 e le 19,00 si accendono le carbonelle degli anticucheros, un braciere da una parte e una pentola dall’altra.
Nel braciere si cuociono gli antichuchos, nella pentola si fanno bollire delle pannocchie fresche di granoturco.
Gli anticuchos sono spiedini di cuore di bovino marinati in una salsa di aceto di vino con cipolla, aglio, origano, pepe, cumino, aji panca o amarillo e achiote. Vengono serviti in un piatto con accanto una pannocchia di granoturco e salsa criolla (cipolle alla julienne marinate in salsa di lime, sale e peperncino).
Ingredienti per 8 persone
1 cuore di manzo
4 spicchi d'aglio
2 cucchiai di origano
2 cucchiaini di cumino in polvere
4 cucchiai di salsa di aji
1 bustina di achiote
1 tazza di olio
1 tazza di aceto
sale, pepe
Preparazione:
Tagliate il cuore a fette di 7 x 2 cm più o meno, preparate una ciootola con la bustina di achiote e un po' d'olio e spennelatevi la carne lasciando riposare, disponete le fette in un recipiente in cui le farete macerare per alemno 8 ore aggiungendo tutti gli altri ingredienti.
Scolate e infilzate le fette di carni negli spiedini.
Cuocere preferibilmente alla brace, altrimenti va bene anche sulla bistecchiera, certo la carbonella da un gusto speciale, decisamente migliore.
Spennellate durante la cottura col liquido della marinatura e cuocete per 5 – 10 minuti.
Salse adatte agli anticuchos sono salsa di aji amarillo e salsa criolla. Servite gli anticuchos con camote e pannocchie di granoturco bolliti.
Curiosità
Potete fare anticuchos con cubetti di filetto di manzo, petti di pollo, fegatini di pollo, carne di maiale e pesce bianco di carne soda.E' la marinatura che fa la differenza. Si possono anche fare più piccoli e servire come stuzzichini con l'aperitivo.