Mi mancano le parole per descrivere la felicità e l' emozione che ho provato nell'auditorium Ciro Alegria della Feria Internacional del Libro di Lima.
Sono stata circondata dall'affetto e stima di parenti, amici, persone venute a conoscere il progetto, a sentirci parlare, a sapere cosa fosse "Il Fiore della Cannella".
Sono grata al dott. Stefano Cerrato direttore dell'istituto Italiano di Cultura e a tutto l'Istituto per l'ottimo lavoro svolto nello Stand dell'Ambasciata Italiana e per avermi dato questa straordinaria opportunità. È iniziato con la presentazione di Flavio Greiner, direttore della Camera di Commercio Italiana in Perù, che ringrazio moltissimo per tutto l'appoggio datomi. È seguito il bellissimo intervento di Adolfo Perret: veramente emozionante sentire le sue parole sul libro, sul mio lavoro, sulla straordinaria gastronomia peruviana di cui lui è portavoce, promotore e simbolo. Teresa Fuller , una persona straordinaria, grazie per aver così apprezzato il titolo del libro, per aver condiviso con me l'entusiasmo e l'ammirazione che ho per sua madre la grandissima Chabuca Granda. Tulio Mundaca ha fatto di tutto per essere presente alla presentazione, gli sono molto grata perchè il libro è nato e cresciuto con il suo valido appoggio. Anche la mia cara amica Doris Peñaranda era con me, ho ricevuto un grande appoggio ed aiuto da lei a Torino. La Mia famiglia Fiocco, Mario ,Fina e Victor. Anche mia cugina Elide Brero , grazie, con Lorenita e Flavio. Tutte Le mie cugine Gabriella D'Onofrio Rina Dibos Franca D'Onofrio Katerina D'Onofrio Dibos, Aldo e Ana Maria - Ani e tanti amici ancora come Aldo Gottardo A. Mariano Bastianelli Menicocci che davvero mi ha fatto piacere rivedere, Malena Tassara Ruggiero.